Mitologia greca dalla A alla Z S

Nerk Pirtz 04-08-2023
Nerk Pirtz

DALLA A ALLA Z DELLA MITOLOGIA GRECA - S

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

  • Salmoneus - Re mortale, figlio di Eolo e di Enrate, fratello di Sisifo e di Athamas e altri, marito di Alcidice, padre di Tiro. Re di Salmonia.
  • Sarpedon (i) - Mortale, figlio di Zeus e di Europa, fratello di Minosse e di Rhadamanthys, re di Licia, padre di Evandro e di Antifate.
  • Sarpedon (ii) - Mortale, figlio di Zeus e Deidamia, nipote di Sarpedone, re di Licia, ucciso in difesa di Troia.
  • Scamandro - Dio dei Potamoi, figlio di Oceano e Teti, marito di Idaia, padre di Teucro. Dio del fiume Scamandro, alleato dei Troiani durante la guerra di Troia.
  • Sciron (i)- Principe mortale, figlio di Pylas, principe di Megara.
  • Sciron (ii) - Mortale, potenziale figlio di Poseidone, ladro incontrato da Teseo
  • Scilla (i) - Mostro marino, figlia di Phorcys e Ceto, che terrorizzava lo stretto di Messina insieme a Cariddi.
  • Scilla (ii) - Principessa mortale, figlia di Niso e di Habrote, principessa di Megara.
  • Selene - Titano di seconda generazione, figlia di Iperione e Teia, dea greca della Luna.
  • Sinis - Mortale, figlio di Polipemone e di Sylea, o di Poseidone, bandito del golfo di Saronico.
  • Sinon - Eroe mortale, figlio di Esimo, eroe della Guerra di Troia
  • Sirene - Ninfe naiadi trasformate, figlie di Acheloo, che si trovano sull'Isola delle Sirene e che furono incontrate dagli Argonauti e da Odisseo.
  • Sisifo - Re mortale, figlio di Eolo e di Enrate, fratello di Salmoneo e di Athamas e altri, marito di Tiro, padre di Almus, Glauco, Oryntion e Thersander. Re di Ephyra.
  • Sparta - Regina mortale, figlia di Eurota, moglie di Lacedemone, madre di Amyclas e di Euridice. Regina di Laconia.
  • Sfinge - Bestia mostruosa, figlia di Orthrus e della Chimera, terrorizzava Tebe fino all'arrivo di Edipo.
  • Steropi - Ciclope di prima generazione, figlio di Ouranos e Gaia, fratello di Agres e Brontes.
  • Stilbon - Dio Astra Planeta, figlio di Astraeus e di Eos. Dio greco del pianeta Mercurio.
  • Stheneboea - Regina mortale, figlia di Iobates, moglie di Proeto, regina di Tirinto.
  • Stenella - Re mortale, figlio di Perseo e Andromeda, marito di Nicippe, padre di Euristeo, re di Micene e Tirinto.
  • Sthenno - Gorgone, figlia di Phorcys e Ceto, sorella di Euryale e Medusa. Personificazione delle mortali rocce sommerse.
  • Strofio - Re mortale, figlio di Criso e di Antifatea, marito di Anassiba, padre di Pilade e di Astydamea, re della Focide
  • Uccelli stimmatici - Uccelli mortali, animali domestici di Ares, incontrati sia da Eracle che dagli Argonauti.
  • Syceus - Gigante, figlio di Gaia
  • Syrinx - Ninfa naiade, figlia del Potamoi Ladon, amata da Pan
  • Styx - Oceanide, figlia di Oceano e Teti, amante di Pallade, madre di Zelo, Nike, Bia e Crato. Dea greca dell'odio.
Selene - Albert Aublet (1851-1938) - PD-art-100
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z Divinità greche che iniziano con S, dee greche che iniziano con S, mitologia greca che inizia con S

Nerk Pirtz

Nerk Pirtz è uno scrittore e ricercatore appassionato con un profondo fascino per la mitologia greca. Nato e cresciuto ad Atene, in Grecia, l'infanzia di Nerk è stata piena di storie di divinità, eroi e antiche leggende. Fin dalla giovane età, Nerk è stato affascinato dal potere e dallo splendore di queste storie, e questo entusiasmo si è rafforzato nel corso degli anni.Dopo aver completato una laurea in studi classici, Nerk si è dedicato all'esplorazione delle profondità della mitologia greca. La loro insaziabile curiosità li ha portati in innumerevoli ricerche attraverso testi antichi, siti archeologici e documenti storici. Nerk ha viaggiato molto attraverso la Grecia, avventurandosi in angoli remoti per scoprire miti dimenticati e storie non raccontate.L'esperienza di Nerk non si limita solo al pantheon greco; hanno anche approfondito le interconnessioni tra la mitologia greca e altre antiche civiltà. La loro ricerca approfondita e la loro conoscenza approfondita hanno conferito loro una prospettiva unica sull'argomento, illuminando aspetti meno noti e gettando nuova luce su storie note.Come scrittore esperto, Nerk Pirtz mira a condividere la loro profonda comprensione e amore per la mitologia greca con un pubblico globale. Credono che questi antichi racconti non siano mero folklore ma narrazioni senza tempo che riflettono le lotte, i desideri e i sogni eterni dell'umanità. Attraverso il loro blog, Wiki Greek Mythology, Nerk mira a colmare il divariotra il mondo antico e il lettore moderno, rendendo i regni mitici accessibili a tutti.Nerk Pirtz non è solo uno scrittore prolifico, ma anche un narratore accattivante. Le loro narrazioni sono ricche di dettagli, dando vividamente vita agli dei, alle dee e agli eroi. Con ogni articolo, Nerk invita i lettori a un viaggio straordinario, permettendo loro di immergersi nell'incantevole mondo della mitologia greca.Il blog di Nerk Pirtz, Wiki Greek Mythology, funge da risorsa preziosa per studiosi, studenti e appassionati, offrendo una guida completa e affidabile all'affascinante mondo degli dei greci. Oltre al loro blog, Nerk ha anche scritto diversi libri, condividendo la loro esperienza e passione in forma stampata. Sia attraverso i loro impegni di scrittura che di discorsi in pubblico, Nerk continua a ispirare, educare e affascinare il pubblico con la sua impareggiabile conoscenza della mitologia greca.