Mitologia greca dalla A alla Z T

Nerk Pirtz 04-08-2023
Nerk Pirtz

DALLA A ALLA Z DELLA MITOLOGIA GRECA - T

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

  • Talos - Automazione, creazione di Efesto. Donato a Europa da Zeus, divenne protettore fisico dell'isola di Creta.
  • Tantalo (i) - Re mortale di Sipilo, figlio di Zeus e della ninfa Plutone, padre di Pelope, Brotea e Niobe.
  • Tartaro - Protogenoi, nato dal Caos, dio greco primordiale della fossa infernale.
  • Tereus - Re mortale, figlio di Ares, marito di Procne, padre di Itys, re di Procri
  • Termerus - Bandito mortale
  • Terpsichore - Musa minore, musa del canto e della danza corale, figlia di Zeus e Mnemosine.
  • T etis - Dea titana, figlia di Ouranos e Gaia, moglie di Oceano e madre dei Potamoi e degli Oceanidi. Dea greca dell'acqua.
  • Teucro (i) - Re mortale, figlio di Scamandro, padre di Batea e suocero di Dardano, re dell'Anatolia.
  • Teucro (ii) - Eroe greco, figlio di Telamone ed Esione, fratello di Aiace il Grande, marito di Eune, padre di Asteria, condottiero degli Achei a Troia e uno di quelli che si trovavano all'interno del Cavallo di Legno.
  • Volpe Teumessiana - Volpe mostruosa, possibile figlia di Echidna, terrorizzava Tebe fino a quando non fu cacciata da Laelaps.
  • Thalia (i) - Musa minore, musa della commedia, figlia di Zeus e Mnemosine.
  • Thalia (ii) - Dea Cariti, figlia di Zeus e di Eurinome, dea greca dei ricchi banchetti.
  • Thamyris - Musicista mortale, figlio di Filammone e Argiope.
  • Thanatos - Dio primitivo, figlio di Nyx e fratello gemello di Hypnos, dio greco della morte pacifica.
  • Thaumas - Primo dio del mare, figlio di Ponto e Gaia, marito di Elettra, padre di Iris e delle Arpie. Dio greco delle meraviglie del mare.
  • T eia - Dea titana, figlia di Ouranus e Gaia, madre di Eos, Selene e Iperione. Dea greca della vista e della luce brillante.
  • Thelxinoe - Musa anziana (nominata occasionalmente), musa della mente affascinante, figlia di Ouranus e Gaia.
  • Themis - Dea titana, figlia di Ouranus e Gaia, madre dei Moirai e degli Horai. Dea greca della legge e dell'ordine divino.
  • Thersander - Re mortale, figlio di Polinice e Argea, marito di Demonassa, padre di Tisameno. Re di Tebe, uno degli Epigoni e leader acheo.
  • Thestor - Veggente mortale, figlio di Idmone e Laothoe, padre di Calchas, Teoclimo, Teonoe e Leucippe.
  • Thestius - Re mortale, figlio di Pleuron, marito di Eurythemis, padre di molti tra cui Leda. Re di Pleuron
  • Thrasymedes - Principe mortale, figlio di Nestore e di Euridice, padre di Sillo, eroe acheo
  • Tieste - Re mortale, figlio di Pelope e di Ippodemia, fratello di Atreo, padre di Pelopea e di Egisto, re di Micene.
  • Thymbraeus - Mortale, figlio di Laocoonte, fratello di Antifante.
  • Tiphys - Eroe mortale, figlio di Agnius, un Argonauta
  • Tiresia - Veggente mortale, figlio di Everes e Chariclo, padre di Historis, Daphne e Manto
  • Tithonus - Principe mortale, figlio di Laomedonte e Strymo, amante di Eos, padre di Memnone ed Emathion.
  • Triopas - Re mortale, figlio di Helios e Rhodos, marito di Hiscilla, padre di Erysichthon, Phorbas e Iphimedeia, re della Tessaglia.
  • Tritone - Dio dell'era olimpica, figlio di Poseidone e Anfitrite. Uno degli dei messaggeri greci.
  • Trojan Cetus - Mostro, figlio di Phorycs e Ceto, incontrato da Eracle.
  • Tros - Re mortale, figlio di Erichthonius e Astyoche, marito di Callirhoe, padre di Ilus, Ganymede e Assaracus. Re di Dardania
  • Tyche - Ninfa oceanica, figlia di Oceano e Teti, dea greca della fortuna.
Mademoiselle Guimard come Terpsichore - Jacques-Louis David (1748-1825) - PD-art-100
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z Divinità greche che iniziano con T, dee greche che iniziano con T, mitologia greca che inizia con T Divinità greche che iniziano con T, dee greche che iniziano con T, mitologia greca che inizia con T

Nerk Pirtz

Nerk Pirtz è uno scrittore e ricercatore appassionato con un profondo fascino per la mitologia greca. Nato e cresciuto ad Atene, in Grecia, l'infanzia di Nerk è stata piena di storie di divinità, eroi e antiche leggende. Fin dalla giovane età, Nerk è stato affascinato dal potere e dallo splendore di queste storie, e questo entusiasmo si è rafforzato nel corso degli anni.Dopo aver completato una laurea in studi classici, Nerk si è dedicato all'esplorazione delle profondità della mitologia greca. La loro insaziabile curiosità li ha portati in innumerevoli ricerche attraverso testi antichi, siti archeologici e documenti storici. Nerk ha viaggiato molto attraverso la Grecia, avventurandosi in angoli remoti per scoprire miti dimenticati e storie non raccontate.L'esperienza di Nerk non si limita solo al pantheon greco; hanno anche approfondito le interconnessioni tra la mitologia greca e altre antiche civiltà. La loro ricerca approfondita e la loro conoscenza approfondita hanno conferito loro una prospettiva unica sull'argomento, illuminando aspetti meno noti e gettando nuova luce su storie note.Come scrittore esperto, Nerk Pirtz mira a condividere la loro profonda comprensione e amore per la mitologia greca con un pubblico globale. Credono che questi antichi racconti non siano mero folklore ma narrazioni senza tempo che riflettono le lotte, i desideri e i sogni eterni dell'umanità. Attraverso il loro blog, Wiki Greek Mythology, Nerk mira a colmare il divariotra il mondo antico e il lettore moderno, rendendo i regni mitici accessibili a tutti.Nerk Pirtz non è solo uno scrittore prolifico, ma anche un narratore accattivante. Le loro narrazioni sono ricche di dettagli, dando vividamente vita agli dei, alle dee e agli eroi. Con ogni articolo, Nerk invita i lettori a un viaggio straordinario, permettendo loro di immergersi nell'incantevole mondo della mitologia greca.Il blog di Nerk Pirtz, Wiki Greek Mythology, funge da risorsa preziosa per studiosi, studenti e appassionati, offrendo una guida completa e affidabile all'affascinante mondo degli dei greci. Oltre al loro blog, Nerk ha anche scritto diversi libri, condividendo la loro esperienza e passione in forma stampata. Sia attraverso i loro impegni di scrittura che di discorsi in pubblico, Nerk continua a ispirare, educare e affascinare il pubblico con la sua impareggiabile conoscenza della mitologia greca.