Mitologia greca dalla A alla Z L

Nerk Pirtz 04-08-2023
Nerk Pirtz

DALLA A ALLA Z DELLA MITOLOGIA GRECA - L

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Guarda anche: Protesilao nella mitologia greca
  • Labdacus - Re mortale, figlio di Polidoro e di Nycteis, padre di Laio, re di Tebe.
  • Lacedaemon - Re mortale, figlio di Zeus e Taygete, marito di Sparta, padre di Amyclas e Eurydice, re di Laconia
  • Ladone - Mostro, figlio di Phorcys e Ceto, guardiano delle mele d'oro e del giardino di Hera.
  • Laerte - Eroe greco, figlio di Arcesio e di Calcomedusa, padre di Odisseo e di Ctimene, re dei Cefalleni, occasionalmente chiamato Argonauta e Cacciatore di Calidonia.
  • Laestrygon - Figlio di Gaia e Poseidone, antenato dei Laestrigoni.
  • Laestrygoniani - Mostri, tribù di giganti cannibali, discendenti di Lastrygon, incontrati da Odisseo.
  • Laio - Re mortale, figlio di Labdaco, marito di Giocasta, padre di Edipo, re di Tebe.
  • Lamia - Regina mortale, figlia di Belus o di Poseidone, amante di Zeus, madre di Acheilo.
  • Laocoonte - Veggente mortale, padre di Antifante e Timbeo, associato a Troia.
  • Lapito - Re mortale, figlio di Apollo e Stilbe, marito di Orsinome, padre di Phorbas, Periphas e Diomede. Re dei Lapiti
  • Lelantos - Titano di seconda generazione, figlio di Coeus e Phoebe, fratello di Leta e Asteria, padre di Aura. Dio greco delle brezze invisibili.
  • Lelex - Re Autoctono, padre tra gli altri di Meles e Policaone, re di Laconia.
  • Leto - Titano di seconda generazione, figlia di Coeus e Phoebe, madre di Apollo e Artemide, dea greca della maternità.
  • Leucippo - Re mortale, figlio di Perieres e Gorofone, marito di Filodice, padre di Ilaira e Febe, re di Messenia.
  • Leone di CIthaeron - bestia mostruosa incontrato da Eracle
  • Lipara - Figlia di Nyx (occasionalmente Atlas), dea greca della sera e della luce dorata del tramonto, il cui nome significa perseveranza.
  • Labbra - Dio minore degli Anemoi, possibile figlio di Astreaus e di Eos. Dio greco del vento di sud-ovest.
  • Lupa - Dea Algea, figlia di Eris, dea greca del dolore e del lutto.
  • Licomede - Re mortale, padre di Deidamia e di altre sei figlie, re di Scyros.
  • Licurgo - Re mortale, figlio di Dryas, padre di Dryas, re della Tracia

  • Lynceus (i) - Eroe mortale, figlio di Afareo e Arene, fratello di Idas, argonauta e cacciatore di cinghiali argilloso
  • Lynceus (ii) - Re mortale, figlio di Egitto e Argira, marito di Ipermnestra, padre di Abas. Re di Argo.
  • Lyssa - Dea primitiva, figlia di Nyx e del sangue di Ouranus. Dea greca della furia folle.
  • Guarda anche: Alcathous nella mitologia greca
    La nascita di Apollo e Artemide - Marcantonio Franceschini (1648-1729) - PD-art-100
    A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z Divinità greche che iniziano con L, dee greche che iniziano con L, mitologia greca che inizia con L

    Nerk Pirtz

    Nerk Pirtz è uno scrittore e ricercatore appassionato con un profondo fascino per la mitologia greca. Nato e cresciuto ad Atene, in Grecia, l'infanzia di Nerk è stata piena di storie di divinità, eroi e antiche leggende. Fin dalla giovane età, Nerk è stato affascinato dal potere e dallo splendore di queste storie, e questo entusiasmo si è rafforzato nel corso degli anni.Dopo aver completato una laurea in studi classici, Nerk si è dedicato all'esplorazione delle profondità della mitologia greca. La loro insaziabile curiosità li ha portati in innumerevoli ricerche attraverso testi antichi, siti archeologici e documenti storici. Nerk ha viaggiato molto attraverso la Grecia, avventurandosi in angoli remoti per scoprire miti dimenticati e storie non raccontate.L'esperienza di Nerk non si limita solo al pantheon greco; hanno anche approfondito le interconnessioni tra la mitologia greca e altre antiche civiltà. La loro ricerca approfondita e la loro conoscenza approfondita hanno conferito loro una prospettiva unica sull'argomento, illuminando aspetti meno noti e gettando nuova luce su storie note.Come scrittore esperto, Nerk Pirtz mira a condividere la loro profonda comprensione e amore per la mitologia greca con un pubblico globale. Credono che questi antichi racconti non siano mero folklore ma narrazioni senza tempo che riflettono le lotte, i desideri e i sogni eterni dell'umanità. Attraverso il loro blog, Wiki Greek Mythology, Nerk mira a colmare il divariotra il mondo antico e il lettore moderno, rendendo i regni mitici accessibili a tutti.Nerk Pirtz non è solo uno scrittore prolifico, ma anche un narratore accattivante. Le loro narrazioni sono ricche di dettagli, dando vividamente vita agli dei, alle dee e agli eroi. Con ogni articolo, Nerk invita i lettori a un viaggio straordinario, permettendo loro di immergersi nell'incantevole mondo della mitologia greca.Il blog di Nerk Pirtz, Wiki Greek Mythology, funge da risorsa preziosa per studiosi, studenti e appassionati, offrendo una guida completa e affidabile all'affascinante mondo degli dei greci. Oltre al loro blog, Nerk ha anche scritto diversi libri, condividendo la loro esperienza e passione in forma stampata. Sia attraverso i loro impegni di scrittura che di discorsi in pubblico, Nerk continua a ispirare, educare e affascinare il pubblico con la sua impareggiabile conoscenza della mitologia greca.