Dalla A alla Z della mitologia greca H

Nerk Pirtz 04-08-2023
Nerk Pirtz

DALLA A ALLA Z DELLA MITOLOGIA GRECA - H

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

  • Habrote - Regina mortale, figlia di Oncesto, moglie di Niso, madre di Scilla, Eurinome e Ifinoe, regina di Megara.
  • Ade - Dio dell'era olimpica, figlio di Crono e di Rea. Dio greco degli Inferi.
  • Armonia - Dea greca minore, figlia di Ares e Afrodite, moglie di Cadmo e madre di Polidoro e Semele. Regina di Tebe e dea greca dell'armonia.
  • Arpocrate - Dio minore, figlio di Iside e Horus, dio greco del silenzio

  • Ebe - Dea dell'Olimpo, figlia di Zeus e di Era e moglie di Eracle. Dea greca della Giovinezza.
  • Ecate - Dea dell'era olimpica, figlia di Perses e Asteria. Dea greca della stregoneria.
  • Ecatonchiri - Giganteschi figli di Ouranos e Gaia, di nome Briareus, Cottus e Gyges, alleati di Zeus nella Titanomachia e guardiani delle porte del Tartaro.
  • Ettore - Mortale, figlio del re Priamo e di Ecabeo, marito di Andromaca, principale difensore di Troia.
  • Eliade - Figli mortali di Helios e Rhode
  • Eliadi - Figlie mortali di Elio e Climene
  • Elena - Regina semidivina, figlia di Zeus e Leda, marito di Menelao, madre di Ermione. Regina di Sparta.
  • Eleno - Veggente mortale, figlio di Priamo ed Ecabeo, fratello di Ettore, Paride, Cassandra e altri. Difensore dei Troiani, poi re di Buthrotum.
  • Heleus - Re mortale, figlio di Perseo e Andromeda, re di Helos
  • Helicon - Ourea e Protogenoi, figlio di Gaia, dio greco dell'omonima montagna.
  • Elio - Titano di seconda generazione, figlio di Iperione e Teia, padre di molti, tra cui Fetonte, Circe e Pasifae.
  • Helle - Mortale, figlia di Athamas e Nefele, diede il nome all'Ellesponto dell'Asia Minore.
  • Hellen - Re mortale, figlio di Deucalione, marito di Orseide, padre di Eolo, Doro e Xuthus, re di Ftia.
  • Hera - Dea dell'Olimpo, figlia di Crono e di Rea, terza moglie di Zeus. Dea greca del matrimonio.
  • Eracle - Eroe semidio, figlio di Zeus e di Alcmene, marito e padre di molti figli.
  • Hermes - Dio dell'Olimpo, figlio di Zeus e Maia, dio messaggero e dio greco dell'allevamento.
  • Hermione - Regina mortale, figlia di Menelao e di Elena, moglie di Neottolemo e di Oreste, madre di Tisameno. Regina di Micene e di Sparta.
  • Esiodo - Poeta greco del 700 a.C. circa, famoso per le Teogonia e Opere e giorni .
  • Espera - Figlia di Nyx (occasionalmente Atlas), dea greca della sera e della luce dorata del tramonto, il cui nome significa sera.
  • Esperethusa - Figlia di Nyx (occasionalmente Atlante), dea greca della sera e della luce dorata del tramonto, il suo nome significa Rondine della sera.
  • Esperidi - Gruppo di dee ninfe, tre figlie di Nyx (occasionalmente Atlante), chiamate Aigle, Erytheia ed Hesperethusa. Dee greche della sera e della luce dorata del tramonto.
  • Ippolita - Regina mortale, figlia di Ares e Otrera, potenzialmente madre di Ippolito e regina delle Amazzoni.
  • Ippolito - Principe mortale, figlio di Teseo e Ippolita
  • Ippomene - Principe mortale, figlio di Megareo, possibile marito di Atalanta, possibile padre di Partenopeo.
  • Hiscilla - Principessa mortale, figlia di Mirmidone e Pisidice, moglie di Triopa, madre di Fobra, Ifimedia ed Eritone.
  • Iadi - Ninfe figlie di Atlante e Pleione, sorelle delle Pleiadi e delle Iadi. Trasformate nella costellazione delle Iadi.
  • Hyas - Dio minore, figlio di Atlante e Pleione, fratello delle Iadi e delle Pleiadi. Dio greco delle piogge stagionali.
  • Hybris - Dea primitiva, figlia di Erebo e Nyx. Dea greca dell'arroganza.
  • Giacinto - Principe mortale, figlio di Amyclas, amante di Apollo.
  • Hylas - Eroe greco, figlio di Tiodamas e Menodice, amato da Eracle, nominato tra gli Argonauti e successivamente rapito dalle Naiadi.
  • Ipermnestra - Regina mortale, figlia di Danao e di Elefantide, moglie di Linceo, madre di Abas. Regina di Argo.
  • Ipnosi - Dio primitivo, figlio di Nyx e fratello gemello di Thanatos, dio greco del sonno.
  • Irieus - Re mortale, figlio di Poseidone e Alcyone, padre di Orione, re di Hyria.
  • Ebe - Fredrik Westin (1782-1862) - PD-art-100 Ercole che ottiene la cintura di Hyppolita - Nikolaus Knüpfer (1609 - 1655) - PD-art-100
    A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z Divinità greche che iniziano con H, dee greche che iniziano con H, mitologia greca che inizia con H

    Nerk Pirtz

    Nerk Pirtz è uno scrittore e ricercatore appassionato con un profondo fascino per la mitologia greca. Nato e cresciuto ad Atene, in Grecia, l'infanzia di Nerk è stata piena di storie di divinità, eroi e antiche leggende. Fin dalla giovane età, Nerk è stato affascinato dal potere e dallo splendore di queste storie, e questo entusiasmo si è rafforzato nel corso degli anni.Dopo aver completato una laurea in studi classici, Nerk si è dedicato all'esplorazione delle profondità della mitologia greca. La loro insaziabile curiosità li ha portati in innumerevoli ricerche attraverso testi antichi, siti archeologici e documenti storici. Nerk ha viaggiato molto attraverso la Grecia, avventurandosi in angoli remoti per scoprire miti dimenticati e storie non raccontate.L'esperienza di Nerk non si limita solo al pantheon greco; hanno anche approfondito le interconnessioni tra la mitologia greca e altre antiche civiltà. La loro ricerca approfondita e la loro conoscenza approfondita hanno conferito loro una prospettiva unica sull'argomento, illuminando aspetti meno noti e gettando nuova luce su storie note.Come scrittore esperto, Nerk Pirtz mira a condividere la loro profonda comprensione e amore per la mitologia greca con un pubblico globale. Credono che questi antichi racconti non siano mero folklore ma narrazioni senza tempo che riflettono le lotte, i desideri e i sogni eterni dell'umanità. Attraverso il loro blog, Wiki Greek Mythology, Nerk mira a colmare il divariotra il mondo antico e il lettore moderno, rendendo i regni mitici accessibili a tutti.Nerk Pirtz non è solo uno scrittore prolifico, ma anche un narratore accattivante. Le loro narrazioni sono ricche di dettagli, dando vividamente vita agli dei, alle dee e agli eroi. Con ogni articolo, Nerk invita i lettori a un viaggio straordinario, permettendo loro di immergersi nell'incantevole mondo della mitologia greca.Il blog di Nerk Pirtz, Wiki Greek Mythology, funge da risorsa preziosa per studiosi, studenti e appassionati, offrendo una guida completa e affidabile all'affascinante mondo degli dei greci. Oltre al loro blog, Nerk ha anche scritto diversi libri, condividendo la loro esperienza e passione in forma stampata. Sia attraverso i loro impegni di scrittura che di discorsi in pubblico, Nerk continua a ispirare, educare e affascinare il pubblico con la sua impareggiabile conoscenza della mitologia greca.