Hyrieus nella mitologia greca

Nerk Pirtz 04-08-2023
Nerk Pirtz

IRIEO NELLA MITOLOGIA GRECA

Hyrieus era un re della mitologia greca, famoso per essere estremamente ricco e anche per essere il "padre" del cacciatore Orione.

Irideo Figlio di Poseidone

Si dice che Hyrieus fosse figlio del dio del mare Poseidone e della ninfa Pleiade Alycone, il che lo rendeva fratello di personaggi come Aethusa, Anthas e Hyperenor.

Irieo avrebbe costruito e governato la città di Hyria in Beozia, che ovviamente prese il nome da Irieo.

La cassaforte del tesoro di Hyrieus

L'Iria sotto Irieo avrebbe prosperato e l'oro sarebbe affluito al palazzo reale, così Irieo decise di costruire un tesoro sicuro per il suo oro. A questo scopo Irieo assunse i noti fratelli architetti Agamede e Trofonio, che avevano già costruito il primo tempio di Apollo a Delfi.

All'apparenza, Agamades e Trofonio avevano fatto un buon lavoro nel costruire un edificio sicuro, ma Irieo non sapeva che dei due fratelli non ci si poteva fidare: avevano infatti costruito un'entrata segreta alla casa del tesoro e, spostando una sola pietra, i due fratelli avevano accesso a tutti i tesori custoditi all'interno.

Di volta in volta Agamades e Trofonio entrarono nel caveau, rubando ogni volta un po', ma Irieo notò che il suo tesoro diminuiva di dimensioni mentre avrebbe dovuto crescere. I sigilli, però, rimanevano sempre intatti e così Irieo installò varie trappole all'interno della casa del tesoro.

Una di queste trappole catturò Agamades e Trofonio non riuscì a liberare il fratello. Riconoscendo che se Irieo avesse trovato Agamades nella sua tomba, i sospetti sarebbero ricaduti immediatamente su Trofonio, Trofonio fece l'unica cosa che poteva fare per nascondere il fatto e tagliò la testa del fratello, senza lasciare nulla che Irieo potesse riconoscere. Trofonio scomparve poco dopo nella terra.

Orione figlio di Irieo

Hyrieus avrebbe potuto prosperare finanziariamente, ma si dice anche che non avesse eredi a cui trasmettere le sue ricchezze.

La situazione cambierà però quando Irieo riceverà la visita di tre divinità, Poseidone, Zeus Non sapendo chi fossero i suoi visitatori, Irieo li accolse comunque e fu estremamente ospitale.

I tre dèi cercavano di ricompensare il loro ospite e, quando scoprirono che il suo desiderio più grande era quello di avere un figlio, i tre dèi urinarono su una pelle di toro, che fu poi sepolta da Irieo per nove mesi.

Quando poi Irieo disseppellì la pelle del toro, all'interno c'era un bambino appena nato, un bambino che sarebbe stato chiamato Orione e Irieo avrebbe cresciuto Orione come figlio proprio, anche se in realtà era figlio dei tre dèi e di Gaia, e naturalmente Orione aveva una sua storia diffusa nella mitologia greca.

Altri figli per Hyrieus

Alcuni raccontano che Irieo divenne padre naturalmente in seguito; e da Clonia, la ninfa naiade della fonte di Iria, Irieo sarebbe diventato padre di due figli, Nicteo e Licio, due figli che sarebbero poi diventati entrambi reggenti di Tebe.

Guarda anche: Memphis nella mitologia greca

Va detto, però, che la mitologia greca riporta altre parentele per Nycteus e Lycus: alcuni li definiscono figli dello Spartoi Chthonius, o forse figli di Poseidone e della ninfa Pleiade Celaeno.

Guarda anche: Antigone di Ftia nella mitologia greca

Nerk Pirtz

Nerk Pirtz è uno scrittore e ricercatore appassionato con un profondo fascino per la mitologia greca. Nato e cresciuto ad Atene, in Grecia, l'infanzia di Nerk è stata piena di storie di divinità, eroi e antiche leggende. Fin dalla giovane età, Nerk è stato affascinato dal potere e dallo splendore di queste storie, e questo entusiasmo si è rafforzato nel corso degli anni.Dopo aver completato una laurea in studi classici, Nerk si è dedicato all'esplorazione delle profondità della mitologia greca. La loro insaziabile curiosità li ha portati in innumerevoli ricerche attraverso testi antichi, siti archeologici e documenti storici. Nerk ha viaggiato molto attraverso la Grecia, avventurandosi in angoli remoti per scoprire miti dimenticati e storie non raccontate.L'esperienza di Nerk non si limita solo al pantheon greco; hanno anche approfondito le interconnessioni tra la mitologia greca e altre antiche civiltà. La loro ricerca approfondita e la loro conoscenza approfondita hanno conferito loro una prospettiva unica sull'argomento, illuminando aspetti meno noti e gettando nuova luce su storie note.Come scrittore esperto, Nerk Pirtz mira a condividere la loro profonda comprensione e amore per la mitologia greca con un pubblico globale. Credono che questi antichi racconti non siano mero folklore ma narrazioni senza tempo che riflettono le lotte, i desideri e i sogni eterni dell'umanità. Attraverso il loro blog, Wiki Greek Mythology, Nerk mira a colmare il divariotra il mondo antico e il lettore moderno, rendendo i regni mitici accessibili a tutti.Nerk Pirtz non è solo uno scrittore prolifico, ma anche un narratore accattivante. Le loro narrazioni sono ricche di dettagli, dando vividamente vita agli dei, alle dee e agli eroi. Con ogni articolo, Nerk invita i lettori a un viaggio straordinario, permettendo loro di immergersi nell'incantevole mondo della mitologia greca.Il blog di Nerk Pirtz, Wiki Greek Mythology, funge da risorsa preziosa per studiosi, studenti e appassionati, offrendo una guida completa e affidabile all'affascinante mondo degli dei greci. Oltre al loro blog, Nerk ha anche scritto diversi libri, condividendo la loro esperienza e passione in forma stampata. Sia attraverso i loro impegni di scrittura che di discorsi in pubblico, Nerk continua a ispirare, educare e affascinare il pubblico con la sua impareggiabile conoscenza della mitologia greca.